• "RESILIENCE FOR EUROPEAN CULTURAL HERITAGE" WORKSHOP, PRAGA 5-6 MARZO 2020

    "RESILIENCE FOR EUROPEAN CULTURAL HERITAGE" WORKSHOP, PRAGA 5-6 MARZO 2020

  • "PARTICIPATORY APPROACHES FOR TERRITORIAL COHESION" WORKSHOP, GRANADA 26 NOVEMBRE 2019

    "PARTICIPATORY APPROACHES FOR TERRITORIAL COHESION" WORKSHOP, GRANADA 26 NOVEMBRE 2019

  • LA GALLERIA DIGITALE DI POSTER E VIDEO "PROGETTARE LA PARTECIPAZIONE PER IL PATRIMONIO CULTURALE" E

    LA GALLERIA DIGITALE DI POSTER E VIDEO "PROGETTARE LA PARTECIPAZIONE PER IL PATRIMONIO CULTURALE" E' ONLINE!

  • home in italiano
  • "PARTICIPATORY APPROACHES FOR CREATIVITY AND ENTREPRENEURSHIP" WORKSHOP, COVENTRY 12 MARZO 2019

    "PARTICIPATORY APPROACHES FOR CREATIVITY AND ENTREPRENEURSHIP" WORKSHOP, COVENTRY 12 MARZO 2019

  • "DARING PARTICIPATION"  WORKSHOP, BERLINO 20-21 NOVEMBRE 2018

    "DARING PARTICIPATION" WORKSHOP, BERLINO 20-21 NOVEMBRE 2018

  • FOTO DELLA CONFERENZA DI APERTURA DI REACH, BUDAPEST 10-11 MAGGIO 2018

    FOTO DELLA CONFERENZA DI APERTURA DI REACH, BUDAPEST 10-11 MAGGIO 2018

  • POSTERS ESPOSTI ALLA CONFERENZA DI APERTURA DI REACH, BUDAPEST 10-11 MAGGIO 2018

    POSTERS ESPOSTI ALLA CONFERENZA DI APERTURA DI REACH, BUDAPEST 10-11 MAGGIO 2018

  • UNISCITI A REACH! PER CONDIVIDERE E PARTECIPARE AL PATRIMONIO CULTURALE

    UNISCITI A REACH! PER CONDIVIDERE E PARTECIPARE AL PATRIMONIO CULTURALE

  • 7 PARTNERS DA 6 PAESI EUROPEI

    7 PARTNERS DA 6 PAESI EUROPEI

  • 4 PROGETTI PILOTA PER ESPLORARE IL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO: PATRIMONIO DELLE MINORANZE, PATRIMONIO ISTITUZIONALE, PATRIMONIO RURALE, PATRIMONIO DELLE PICCOLE CITTÀ

    4 PROGETTI PILOTA PER ESPLORARE IL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO: PATRIMONIO DELLE MINORANZE, PATRIMONIO ISTITUZIONALE, PATRIMONIO RURALE, PATRIMONIO DELLE PICCOLE CITTÀ

Designing Participation for Cultural Heritage: la galleria digitale è online!

Puoi ancora partecipare con i tuoi posters e video! Leggi qui e partecipa!

Scarica il Position Paper presentato alla CE

Scarica la Dichiarazione Congiunta

Il progetto REACH incoraggia le persone a partecipare alla ricerca nel campo del patrimonio culturale, al fine di promuovere la creatività e l'innovazione e per consentire ai cittadini di affrontare in maniera più consapevole gli immensi e rapidi cambiamenti in atto in Europa e nel mondo.
Dare alla cultura e al patrimonio culturale un ruolo più grande, più rilevante e persino trasformativo nell'economia, nelle comunità e nei territori, attraverso la partecipazione di professionisti e cittadini: questa è la sfida di REACH.

Il progetto REACH si propone di fornire una piattaforma sociale, uno spazio sostenibile per l'incontro, la discussione e la collaborazione tra le parti interessate nel campo della cultura e del patrimonio culturale, oltre che nei settori del turismo, dell'istruzione e delle imprese. La piattaforma REACH si rivolge alle industrie creative, i professionisti del patrimonio culturale, gli esperti accademici, i professionisti delle arti, i professionisti degli archivi e delle gallerie, i responsabili politici, le associazioni e i gruppi di interesse locali.

REACH adotta un modello integrato per contribuire allo sviluppo della resilienza del patrimonio culturale europeo, utilizzando un processo in due fasi:

  • sviluppo di modelli partecipativi, basati sulla comprensione a livello teorico dello stato e della capacità di resilienza del patrimonio culturale europeo;
  • sperimentazione di questi modelli attraverso una serie di progetti pilota tematici.

La piattaforma sociale REACH è un progetto finanziato dalla Unione Europea nell'ambito del programma Horizon 2020. Il progetto è partito a novembre 2017 e prosegue fino a dicembre 2020.

In memoria della nostra collega ed amica Luďa Klusáková, eminente storica e professoressa all'istituto World History, CUFA.

Ultime notizie

Europeana 2022: Making digital culture count


28-30 September 2022, hybrid conference
From 28 to 30 September the annual Europeana conference will take place in a hybrid format: online and on-site at the KB, National Library of the Netherlands in The Hague. It will be a three-day ev...

The travelling MEMEX Exhibition is coming!


September-December 2022
News from UNCHARTED community! MEMEX, the three-year H2020 project, aims to  promote social cohesion through collaborative, heritage-related tools that provide inclusive access to tangible and intangible cultural h...

NEMO statement on the impact of the energy crisis on museums in Europe


News from UNCHARTED community
NEMO, the Network of European Museum Associations, after observing the exceptional increase of costs for electricity and gas and its impact on museums in recent months, has published a statement calling on po...

Open-Heritage.eu

Piattaforma online per la ricerca sul patrimonio

 

 

Join our mailing-list

Your Name (required)

Your Email (required)

captcha
Enter the code (required)

Premi  qui per leggere la nostra nota sulla protezione dei dati.

Leave your feedback

Your Name (required)

Your Email (required)

Your Message

captcha
Enter the code (required)